top of page

Bologna

DumBO

1-18 maggio 2025

via Camillo Casarini 19

dalle 10 alle 20

tutti i giorni

ingresso libero

Una mostra fotografica

sui diritti, la sicurezza e la lotta

DSCF3666_edited.jpg
Tavola disegno 1.png

tutto cambia cambia tutto

Bologna

DumBO

1-18 maggio 2025

via Camillo Casarini 19

dalle 10 alle 20

tutti i giorni

ingresso libero

Una mostra fotografica

sui diritti, la sicurezza e la lotta

Federico Feliciotti | Prospekt

Loghi2 copia.png
La Mostra

La Mostra

La mostra Al Lavoro indaga i temi fondamentali del lavoro: diritti, occupazione, salario e contratti, sicurezza e salute, disparità di genere, lotte.

​

Grazie alla partecipazione di numerosi fotografi di notorietà internazionale e alla disponibilità di preziosi archivi, la mostra sviluppa un coinvolgente racconto del lavoro nel nostro paese, in un dialogo tra sguardi storici e scatti del presente. 

​

Il percorso è arricchito da testi, interviste, grafici, materiali video e opere d'artista.

Sono esaminati vari ambiti lavorativi, dalla sanità pubblica alle nuove forme di precariato, seguendo il filo dei diritti messi in pericolo e della necessità di difenderli e riconquistarli. 

​

La lotta rimane la via da seguire, questo è il messaggio che la mostra Al Lavoro vuole suggerire.

Autori

Fotografie:    

Paola Agosti, Gianni Berengo Gardin, Paolo Bona, Carlo Bressan, Michele Borzoni, Margherita Caprilli, Lucio Cavicchioni, Francesco Cito, Elio Colavolpe, Claudia Corrent, Tano D'Amico, Massimo Di Nonno, Nadia Del Frate, Alessandro Digaetano, Federico Feliciotti, Luciano Ferrara, Fabio Fiorani, Dino Fracchia, Fausto Giaccone, Francesco Giusti, Alessandro Grassani, Michele Lapini, Salvatore Laporta, André Liohn, Uliano Lucas, Diambra Mariani, Eros Mauroner, Francesco Merlini, Fernando Moleres, Zoltán Nagy, Carlo Orsi, Samuele Pellecchia, Gianluca Perticoni, Igor Petyx, Matilde Piazzi, Alexey Pivovarov, Alberto Roveri, Andrea Ruggeri, Andrea Sabbadini, Massimo Sciacca

 

Testi:

Vittorio Agnoletto, Laura Carrer, Simel Esim, Alessandra Fava, Rosanna Frati, Enrica Gabelli, Simone Gamberini, Tiziano Ghidelli, Claudio Jampaglia, Maurizio Landini, Francesca Marzotto, Francesca Nichelli, Anna Nuvoli, Alberto Piccinini, Sergio Rizzo, Chiara Saraceno, Francesco Sinopoli, Matteo Maria Zuppi

 

Installazioni:

Laura Carrer, Massimo Di Nonno, Winfried Loeschburg, Luca Quagliato, Davide Sgambaro in collaborazione con MAMbo

 

Visualizzazione dati:

Luca Campagnoli

 

Archivi e fonti: 

Anadolu16, CGE Fotogiornalismo, Eikon, Fotogramma, IPA, Fondazione Barberini, Fondazione Gimbe, Fondazione Giuseppe di Vittorio, Kontrolab, Inail, Inps, Ispra, Istat, "La Stampa", "Milano Finanza", Ocse, Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro, Save The Children

Eventi

Tutti gli incontri si svolgeranno nello spazio teatro del padiglione Temporanea, sede espositiva della mostra Al Lavoro.

​​

​martedi 6 maggio, ore 18-20

L’unica certezza è lottare

Quattro storie di resistenza, insurrezione, proposta e riscatto

Intervengono:

Primo Sacchetti, Fiom Cgil Emilia Romagna, sulla vertenza Saga Coffee

Stefania Pisani, Filctem Cgil Bologna, sul caso La Perla  

Stefano Re, Adl Cobas, sulle lotte Gls

Un componente del collettivo di fabbrica Gkn

Conduce Claudio Jampaglia, giornalista

 

giovedi 8 maggio, ore 18-20  

Il sindacato siamo noi

in collaborazione con la rivista Jacobin

Intervengono:

Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil

Maria Giorgini, segretaria generale Cgil Forlì-Cesena

Lorenzo Zamponi, docente di sociologia alla Scuola normale superiore, editor di Jacobin Italia

Conduce Alessandra Fava, giornalista

 

venerdi 9 maggio, ore 16-18

Presentazione del libro “Fabbrica Appennino”

Intervengono:

Cesare Calisti e Ilaria Morini, autori del libro

Lucio Cavazzoni, presidente Bio-distretto dell'appennino bolognese

Antonella Raspadori, Spi Cgil Bologna

Michele Bulgarelli, segretario generale Cgil Bologna

Tania Scacchetti, segretaria generale Spi nazionale   

Conduce Nadia Bonora, Spi Cgil Bologna

 

lunedì 12 maggio, ore 18-20

I lavoratori della salute, la salute dei lavoratori

Intervengono:

Vittorio Agnoletto, medico del lavoro, docente universitario, attivista per il diritto alla salute

Marco Caldiroli, presidente nazionale Medicina democratica

Tiziano Ghidelli, Adl Cobas Bologna

Conduce Mario Portanova, giornalista

 

giovedi 15 maggio, ore 18-20

Claudio Sabattini, una vita in movimento

Gabriele Polo autore del libro “Il sindacalista” e Sara Menafra, giornalista, ricordano la figura di Claudio Sabattini, segretario nazionale Federazione lavoratori metalmeccanici, leader del Sessantotto, dirigente del Pci bolognese

In collaborazione con il centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini

​

​

​

Autori
Eventi
Informazioni

Informazioni

1-18 Maggio 2025

DumBO - Padiglione Temporanea

via Camillo Casarini 19

40131 - Bologna

​

dalle 10.00 alle 20.00

tutti i giorni

​

Ingresso libero

​

Presso l'ingresso è acquistabile il catalogo della mostra

​

 

Ufficio stampa: media@consumatori.coop.it

​

​​

Loghi2 copia.png

© 2025 by Prospekt

bottom of page